A parte i termini composti relativamente, l'Inconel 718 è soltanto un metallo resistente al calore che resiste a temperature elevate senza subire danni eccessivi. L'allega è composto da vari componenti come nichel, cromo e molibdeno. Tutte queste parti svolgono funzioni molto importanti nel rendere l'Inconel 718 più forte e utile in situazioni difficili. Sono questi ingredienti unici che rendono l'Inconel 718 perfetto per l'uso in ambienti ad alta temperatura e pressione.
Alcuni metalli inizieranno a fratturarsi o deformarsi quando riscaldati. Ma l'Inconel 718 è diverso! Può mantenere la sua forza e durezza anche quando viene riscaldato a temperature estremamente elevate. Per questo motivo, si trova spesso utilizzato nei settori aerospaziale e motori a gas, dove continua a funzionare quando le cose si scalmano.
Questo è dovuto al ciclo termico - è simile a qualsiasi materiale che diventa molto caldo e poi cerca di raffreddarsi. Questo processo può causare crepe, distorsioni e altri tipi di danni al metallo. È necessario sapere a quali temperature puoi e non puoi utilizzare l'Inconel 718, in modo che il tuo Inconel 718 rimanga al sicuro. Ciò implica che devi usarlo all'interno della gamma di temperature specifica in cui normalmente dovrebbe funzionare al meglio.
Temprare correttamente l'Inconel 718 e esso darà il massimo delle sue prestazioni, o temprarlo in modo errato e le proprietà meccaniche dell'Inconel ne risulteranno compromesse. Proprio come un'auto, se cerchi di farla andare troppo veloce e la spingi troppo forte, può rompersi o avere problemi. Tuttavia, fintanto che la guidi con il cambio giusto e te ne prendi cura, andrà tutto bene!
Queste sono altre considerazioni riguardo ai materiali quando si utilizza l'Inconel 718: Dobbiamo capire, per esempio, quanto pressione il metallo sarà sottoposto, per quanto tempo o quanto durerà la sua vita operativa in quelle condizioni e quale tipo di ambiente dovrà affrontare. Ognuna di queste proprietà gioca un ruolo nel determinare quanto efficacemente l'Inconel 718 riesce a funzionare.
L'ultima è il coefficiente di dilatazione termica. Questo descrive quanto il metallo si allunga o si contrae quando è caldo o freddo. L'Inconel 718 ha un eccellente coefficiente di dilatazione termica, non si espande troppo. Questo parametro impedisce al materiale di rompersi facilmente a temperature elevate.
Infine, arriviamo all'ultima proprietà, la duttilità. Duttilità - La capacità di un metallo di essere laminato o battuto in fogli senza rompersi. L'Inconel 718 è un materiale particolarmente duttile, con la capacità di flettersi senza rompersi. Questa caratteristica è supercritica in applicazioni in cui il metallo potrebbe essere richiesto di flettersi o deformarsi sotto carico.
Copyright © Danyang Kaixin Alloy Material Co., Ltd. All Rights Reserved - Politica di privacy - Blog